- 13 Marzo 2025
Rinnovo Contrattuale Edilizia: Novità Importanti per le Aziende Industriali e Cooperative

In breve
- Decorrenza e Durata del Contratto 📅
- Dal 1° febbraio 2025 al 30 giugno 2028, con applicazione a tutti i rapporti di lavoro attivi o che saranno instaurati durante questo periodo.
- Aumenti Retributivi 💰
- Sono stati definiti i nuovi minimi tabellari per i lavoratori, con applicazione dal 1° febbraio 2025. Se ci fossero difficoltà nel pagamento, gli aumenti saranno erogati a marzo 2025.
- Orario di Lavoro e Straordinari ⏱️
- Il lavoro straordinario sarà ammesso fino a 250 ore annuali, con il consenso del lavoratore per 150 ore.
- Trasferte 🚚
- Una nuova disciplina sulla trasferta sarà applicata dal 1° ottobre 2025, con semplificazione degli adempimenti per le imprese tramite un applicativo informatico apposito.
- Sicurezza e Infortuni 🦺
- Avvio di un progetto sperimentale di sorveglianza sanitaria dal 1° gennaio 2025, per prevenire malattie professionali e infortuni nel settore delle costruzioni.
- Formazione 📚
- Il Catalogo Formativo Nazionale sarà suddiviso in tre sezioni: corsi professionali, obbligatori per salute e sicurezza, e corsi su digitalizzazione e sviluppo professionale.
- Previdenza Complementare e Denuncia Unica Edile 💼
- Entro marzo 2025, sarà definita una nuova normativa sul contributo contrattuale per gli operai di nuova assunzione. Inoltre, partirà la Denuncia Unica Edile dal 1° ottobre 2025, per semplificare gli adempimenti fiscali.
💡 Implicazioni per le Aziende:
- Le nuove disposizioni influenzeranno non solo le politiche retributive ma anche la gestione delle trasferte e della sicurezza sul lavoro. Le aziende dovranno prepararsi a gestire questi cambiamenti, utilizzando al meglio gli strumenti messi a disposizione come il nuovo sistema di denuncia unica e il catalogo formativo.
Perché è Importante?
Questo rinnovo non solo adegua il CCNL alle nuove esigenze del settore edile, ma introduce strumenti per una maggiore efficienza amministrativa e un ambiente di lavoro più sicuro e formato. È cruciale che le aziende e i lavoratori siano informati sulle modifiche per non incorrere in problematiche operative e normative.
🔎 Cosa può fare la tua azienda? Consulta il nostro team di esperti per ricevere una consulenza personalizzata sulle nuove normative e su come implementarle in modo efficiente nel tuo contesto aziendale.
Articoli correlati
L’alba di una nuova storia d’eccellenza: nasce Addit, per liberare la mente di chi fa impresa
Esternalizzare tutto ciò che non è core business: la prima pagina dell'azienda di servizi nata per affiancare le imprese di casa nostra.
Leggi di piùconsulente del lavoro
ferie
gestione del personale
tfr
Tiziana Catania e la mission della Gestione del Personale
Leggi di piùCollegato Lavoro
Legge di Bilancio 2025
Le novità della Legge di Bilancio 2025 e del Collegato Lavoro: impatti per aziende e lavoratori
Leggi di piùApproccio personalizzato
business
consulenza del lavoro
gestione del personale
HR
HR consulting
Business & HR Consulting: risorsa preziosa per le aziende
Leggi di piùBonus assunzioni
bonus ZES
esonero contributivo
incentivi per le assunzioni
maxi-deduzione nuove assunzioni