- 10 Marzo 2025
CCNL UNEBA
Il 24 gennaio 2025 è stato ufficialmente sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Uneba per il triennio 2023-2025, introducendo significative novità per oltre 135.000 lavoratori del settore sociosanitario e assistenziale.

Principali novità del CCNL Uneba 2023-2025:
- Incrementi retributivi: È previsto un aumento medio lordo del 10,4% per il livello 4S, pari a 145 euro, distribuito in tre tranche: 70 euro da ottobre 2024, 50 euro da luglio 2025 e 25 euro da marzo 2026.
- Nuova classificazione del personale: Sono stati introdotti nuovi profili professionali, tra cui educatori inquadrati al livello 3S e operatori sociosanitari (OSS) al livello 4S. Inoltre, è stata abolita la categoria del 7° livello per il personale addetto alle pulizie.
- Tutela della maternità: Durante il periodo di maternità obbligatoria, le lavoratrici percepiranno il 100% della retribuzione.
- Tempi di vestizione: Sono riconosciuti e inclusi nell’orario di lavoro 15 minuti giornalieri per i tempi di vestizione.
- Contratti a tempo determinato: Sono state introdotte clausole specifiche per i contratti a termine, con una soglia di stabilizzazione aumentata al 30%, offrendo maggiore sicurezza ai lavoratori precari.
- Assistenza sanitaria integrativa: Dal 1° gennaio 2026, il contributo per l’assistenza sanitaria integrativa sarà incrementato di 2 euro a carico del datore di lavoro
L’importanza di una consulenza specializzata nel CCNL Uneba:
Le modifiche introdotte dal nuovo contratto richiedono una gestione attenta e competente. La nostra azienda vanta una solida esperienza nella consulenza del lavoro e nell’amministrazione del personale, con una particolare specializzazione nella gestione del CCNL Uneba. Siamo al fianco delle organizzazioni del settore sociosanitario e assistenziale, offrendo supporto qualificato per l’adeguamento alle nuove disposizioni contrattuali e garantendo una corretta applicazione delle normative vigenti.
Il rinnovo del CCNL Uneba 2023-2025 rappresenta un passo significativo per il settore sociosanitario e assistenziale. Affidarsi a professionisti esperti nella gestione di questo specifico contratto è fondamentale per garantire conformità e tutela sia per le organizzazioni che per i lavoratori.
La nostra azienda è pronta a offrire la consulenza necessaria per affrontare con successo queste nuove sfide.
Per approfondire le novità del contratto Uneba, vi invitiamo a visionare il seguente video informativo:
Articoli correlati
L’alba di una nuova storia d’eccellenza: nasce Addit, per liberare la mente di chi fa impresa
Esternalizzare tutto ciò che non è core business: la prima pagina dell'azienda di servizi nata per affiancare le imprese di casa nostra.
Leggi di piùApproccio personalizzato
business
consulenza del lavoro
gestione del personale
HR
HR consulting
Business & HR Consulting: risorsa preziosa per le aziende
Leggi di piùBonus assunzioni
bonus ZES
esonero contributivo
incentivi per le assunzioni
maxi-deduzione nuove assunzioni
Bonus Assunzioni 2025: Opportunità e Incentivi per le Imprese
Leggi di piùCollegato Lavoro
Legge di Bilancio 2025
Le novità della Legge di Bilancio 2025 e del Collegato Lavoro: impatti per aziende e lavoratori
Leggi di piùconsulente del lavoro
ferie
gestione del personale
tfr
Tiziana Catania e la mission della Gestione del Personale
Leggi di piùhead hunting
personale
ricerca
ricerca e selezione del personale
selezione
talent acquisition