Reperibilità notturna in sede: la Cassazione chiarisce, è orario di lavoro e va retribuito

Reperibilità notturna

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (Ordinanza n. 10648 del 23 aprile 2025) offre un chiarimento importante per le organizzazioni che prevedono la presenza notturna del personale presso la sede aziendale, anche in assenza di attività operative continuative.

Il caso riguardava un lavoratore di una cooperativa sociale che garantiva la propria presenza in sede per circa 40 ore settimanali durante la notte. In primo grado, il Tribunale aveva riconosciuto la natura di lavoro straordinario per questo impegno, mentre la Corte d’Appello aveva successivamente derubricato l’attività a semplice reperibilità, escludendo qualsiasi diritto alla retribuzione straordinaria.

La Suprema Corte ha ribaltato questa seconda valutazione, affermando un principio rilevante per tutte le realtà del settore sociosanitario, assistenziale e non solo: quando la reperibilità è accompagnata dall’obbligo di permanenza fisica in sede, essa costituisce a tutti gli effetti orario di lavoro.

Anche in assenza di interventi effettivi, infatti, la Corte richiama la direttiva europea 2003/88/CE, sottolineando che la compressione della libertà personale e del tempo libero del lavoratore costituisce un sacrificio che deve essere economicamente compensato in modo adeguato e proporzionato.

Cosa significa questo per le organizzazioni?

La pianificazione dei turni deve tener conto del fatto che la sola presenza in sede è già un’attività lavorativa.

È necessario prevedere forme di compensazione economica anche nei casi in cui il lavoratore non venga effettivamente chiamato a intervenire.

I contratti e le policy interne dovranno essere aggiornati per essere conformi a questa interpretazione giurisprudenziale.

In sintesi: la reperibilità notturna con permanenza obbligatoria in sede non è più “tempo di attesa”, ma tempo di lavoro a tutti gli effetti.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter

Facility Specialist

Human Resources Specialist

Consulente del lavoro

Contatta il nostro team paghe