- 4 Dicembre 2024
Leadership Gentile: un confronto per ispirare il cambiamento
Aula Magna piena per il Focus #5 di Addit a tema Leadership Gentile
Oltre 150 partecipanti si sono riuniti per il focus #5 di Addit lo scorso 27 novembre presso il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” di UniMORE per discutere di un tema che sta ridefinendo il mondo del lavoro: la leadership gentile.
Organizzato da Addit, con il patrocinio dell’Università di Modena e Reggio Emilia, il seminario ha offerto uno spazio di confronto tra accademici, imprenditori e professionisti.
Ad aprire l’incontro è stato il dott. Romolo D’Eboli, presidente di Addit, che ha sottolineato l’importanza di una formazione continua per affrontare con efficacia le sfide del mondo HR. “La leadership gentile non è un concetto astratto, ma una pratica concreta che può ispirare e trasformare,” ha dichiarato il dott. D’Eboli.
Tra i relatori principali, il dott. Eraldo Colombo, già direttore HR di Enel Energia e cofondatore dell’Accademia della Gentilezza, ha evidenziato come l’empatia e il rispetto possano rivoluzionare le dinamiche organizzative. “La gentilezza non è solo cortesia, ma una pratica che trasforma le organizzazioni dall’interno,” ha affermato il dott. Colombo, coinvolgendo il pubblico con esempi concreti.
Il prof. Luigi Torlai, docente UniMORE ed esperto di risorse umane nel settore automobilistico europeo, ha condiviso esperienze significative, dimostrando come un approccio gentile sia fondamentale per costruire team solidi e innovativi.
Un momento particolarmente apprezzato è stato l’intervento di Padre Natale Brescianini, coach aziendale e spirituale, che ha esplorato il valore filosofico della gentilezza come leva di cambiamento personale e collettivo.
L’imprenditore Ing. Massimiliano Rossi, attivo nel settore della moda di lusso, ha offerto una prospettiva concreta per le imprese: “Investire in una leadership gentile non è solo etico, ma strategico: migliora le relazioni e i risultati aziendali.”
Anche il pubblico ha contribuito attivamente al dibattito, arricchendo la serata con interventi rilevanti, tra cui quello del dott. Walter Olivieri, Dirigente Area Territoriale Poste Italiane, e del dott. Otello Valenti, HR e Legal Director di Racing Bulls, che ha evidenziato l’impatto pratico della gentilezza nel quotidiano lavorativo.
Networking e crescita condivisa
La seconda parte dell’evento è stata dedicata ad un aperitivo di networking, durante il quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e approfondire le tematiche trattate.
Un’occasione di crescita continua
L’evento si è concluso con i saluti del dott. Romolo D’Eboli di Addit, azienda da oltre vent’anni impegnata nel mondo dei servizi alle imprese e nella consulenza HR, che ha lanciato un messaggio chiaro: “La leadership gentile non è un concetto astratto, ma una pratica concreta che può ispirare e trasformare. Vi aspettiamo al prossimo appuntamento per continuare insieme questo viaggio.”
Con seminari come questo, Addit dimostra come il dialogo e la condivisione possano innescare una rivoluzione culturale nelle imprese e nella società, rendendo la gentilezza una leva di cambiamento e progresso.
Articoli correlati
Focus #5
Leadership Gentile
UNIMORE
Addit presenta il quinto appuntamento del percorso “Spark Your Business”
Leggi di piùL’alba di una nuova storia d’eccellenza: nasce Addit, per liberare la mente di chi fa impresa
Esternalizzare tutto ciò che non è core business: la prima pagina dell'azienda di servizi nata per affiancare le imprese di casa nostra.
Leggi di piùAI
Consulenza
HR
UNIMORE