Vuoi restare aggiornato sulle ultime novità? Iscriviti alla nostra newsletter!

Consulenza del lavoro gratuita: prenota una call direttamente con la nostra Consulente del Lavoro

Rinnovo CCNL Metalmeccanica CONFAPI: cosa cambia per le PMI nel biennio 2025-2026

CCNL Metalmeccanica Confapi

Il 24 luglio 2025 è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo economico del CCNL Unionmeccanica CONFAPI per la piccola e media industria metalmeccanica. Un passaggio chiave che impatta su salari, trasferta e reperibilità, in attesa della definizione normativa. Cosa devono sapere oggi le aziende?

🔍 Il contesto dell’accordo

Il CCNL 26 maggio 2021 è scaduto il 31 dicembre 2024. Il nuovo verbale d’intesa siglato da UNIONMECCANICA CONFAPI con FIM, FIOM e UILM definisce incrementi retributivi validi per il biennio 2025-2026.

💶 Cosa prevede l’accordo economico

L’incremento previsto per il 5° livello è pari a 100€ lordi, distribuiti in 3 tranches:

  • 27,90 € dal 1° giugno 2025 (già erogati con adeguamento IPCA)
  • 22,10 € dal 1° settembre 2025
  • 50,00 € dal 1° giugno 2026
    Questi importi saranno riparametrati sugli altri livelli contrattuali.

Inoltre, sono aggiornate indennità di trasferta e reperibilità, a seguito dell’adeguamento IPCA.

📌 E ora?

L’accordo sarà sottoposto alla consultazione dei lavoratori entro settembre 2025. Parallelamente, riprenderà il confronto sulla parte normativa del contratto.

🧩 Come può aiutarti Addit?

In uno scenario in continua evoluzione, le PMI hanno bisogno di soluzioni HR e amministrative solide, aggiornate e compliant. Addit ti supporta con:

  • Adeguamento automatico delle retribuzioni
  • Gestione smart dei livelli contrattuali
  • Consulenza normativa e contrattuale

📞 Vuoi assicurarti di essere sempre allineato agli aggiornamenti contrattuali?
Contattaci → Prenota la tua consulenza gratuita

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter

Facility Specialist

Human Resources Specialist

Consulente del lavoro

Contatta il nostro team paghe